Presentazione della Campagna “IO NON RISCHIO 2020”
Il sistema più efficace per difendersi da un rischio, è conoscerlo: l’Italia è un paese esposto a molti rischi naturali di cui non sempre si è al corrente.
I volontari di protezione civile operano principalmente sul proprio territorio, lo conoscono e lo vivono ogni giorno, dedicando parte del loro tempo non solo nella prevenzione e mitigazione dei rischi, ma quando necessario intervengono nelle situazioni di pericolo per supportare la popolazione e superare l’emergenza.
IO NON RISCHIO è una campagna di comunicazione nazionale che ha per tema le buone pratiche di protezione civile: più una comunità si dimostra preparata e informata sui rischi che corre e sulle buone pratiche da adottare per mitigarli, più risulta resiliente e capace di affrontare qualsiasi emergenza.
L’esposizione individuale a questi rischi può essere sensibilmente ridotta attraverso la conoscenza del problema, la consapevolezza delle possibili conseguenze e l’adozione di alcuni semplici accorgimenti.
Ma informare sulle buone pratiche di protezione civile non basta, bisogna saperle vivere in prima persona e incarnarle per promuoverle, ecco perché sono i volontari di protezione civile ad incontrare la popolazione e raccontare le proprie esperienze, rispondere a domande e curiosità, divulgando i rischi territoriali che potremmo dover affrontare ogni giorno.
Solo attraverso la conoscenza, la consapevolezza e le buone pratiche di protezione civile, si può raggiungere un obiettivo importantissimo:
IO NON RISCHIO.